Brasile: città, squadre e stadi

mio articolo da GIANLUCAROSSI.IT del 19 agosto 2010

Di seguito le principali squadre brasiliane suddivise per Stato e, fra parentesi, le città in cui giocano e i maggiori stadi con relativa capacità

Bahia
Bahia (Salvador, Fonte Nova, 66.000)
Vitoria (Salvador, Barradão, 46.000)

Minas Gerais
Atletico Mineiro (Belo Horizonte, Mineirão, 80.000)
Cruzeiro (Belo Horizonte, Mineirão, 76.000)
Ipatinga (Ipatinga, Ipatingão, 24.500)

Paranà
Atletico Paranaense (Curitiba, Joaquim Americo, 28.000)

Pernambuco
Nautico (Recife, Aflitos, 30.000)
Santa Cruz (Recife, Arruda, 60.000)
Sport (Recife, Ilha do Retiro, 40.000)

Rio de Janeiro
America (Rio)
Bangu (Rio)
Botafogo (Rio, Estádio Olímpico João Havelange, 45.000, ed Estádio Jornalista Mário Filho detto Maracanà, 92.916)
Flamengo (Rio, Estádio da Gávea, 9.500, e Maracanà, 92.916)
Fluminense (Rio, Laranjeiras 8,000, e Maracanà, 92.916)
Friburguense (Nova Friburgo)
Vasco da Gama (Rio, São Januario, 36.273, e Maracanà, 92.916)
Paysandu (Rio)

Rio Grande do Sul
Gremio (Porto Alegre, Olimpico Monumental, 55.000)
Internacional (Porto Alegre, Beira-Rio, 56.000)

San Paolo
Bragantino (Bragança Paulista)
Corinthians (San Paolo, Pacaembu, 40.199)
Mogi Mirim (Mogi Mirim)
Palmeiras (San Paolo, abbattuto l’Estádio Palestra Italia detto Parque Antartica, da 27.650 posti, si sta costruendo l’Arena, da 43.000)
Ponte Preta (Campinas)
Portuguesa (San Paolo)
San Paolo, San Paolo, Morumbì, 73.501)
Santos (Santos, Vila Belmiro, 20.120)
São Caetano (São Caetano do Sul)

Pubblicità
Posta un commento o usa questo indirizzo per il trackback.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: