mio articolo da SAN SIRO CALCIO del 14 novembre 2010
(NB: taglio dell’articolo voluto dall’amministratore della free-press)
Escola Rubra
Anno di fondazione: 1947
Sedi: Complesso Beira-Rio e ‘O Eucaliptos’, Porto Alegre
Competizioni: Campionati Metropolitano e Interno
Giocatori famosi: Falcao, Pato
Genoma Colorado
Anno di fondazione: 2002
Centri affiliati: 280 in tutto il Brasile
Allievi: 63.000
La Scuola Calcio dell’Internacional prende il nome di Escola Rubra, vale a dire Scuola Rossa dal colore tradizionalmente associato al Club. Ospita 1400 allievi dai 6 ai 15 anni, che si avvalgono a seconda dell’età di uno dei due impianti localizzati in distinte aree della città: i più piccoli, fino alla classe 1999, lavorano al Centro Eucaliptos, mentre i più grandi al Complesso Beira-Rio, che è dotato di tre campi regolamentari all’aperto oltre a un’area al coperto utilizzata esclusivamente nelle giornate piovose.
L’Internacional si distingue storicamente per l’attenzione che presta ai meno abbienti. Tale missione è confermata dalle opportunità date a molti ragazzi indigenti, cui viene offerta educazione scolastica e sportiva gratuita: 300 di essi rientrano regolarmente nel programma di assistenza sociale sponsorizzato dall’istituto bancario Banrisul col Comune cittadino mentre altri 50 vengono presi in carico direttamente dal Club.
Al vivaio vero e proprio è stato recentemente affiancato il programma ‘Genoma Colorado’, che vive di una fitta rete di Scuole aperte in tutto il Paese e frequentate da decine di migliaia di bambini e ragazzi indipendentemente dalle loro capacità economiche, ai migliori dei quali vengono spalancate le porte del Centro Beira-Rio, la Scuola Calcio ufficiale.
Il campione certamente più rappresentativo di questo Club è Falcao, che con la maglia rossa seppe vincere 5 campionati Statali e 3 brasiliani prima di trasferirsi alla Roma nel 1980, ma a muovere i primi passi tra i professionisti con l’Internacional sono stati anche Dunga e Taffarel.
Più recentemente, sono usciti dal vivaio ‘colorado’ Pato del Milan, Nilmar (26 anni) del Villarreal, Taison (22) appena trasferitosi al Metalist e Sandro (21) andato invece al Tottenham, gli ultimi due dei quali non parteciperanno quindi al prossimo Mondiale per Club pur avendo conquistato la Coppa Libertadores con l’Internacional appena tre mesi fa.
Fra le maggiori promesse di oggi, per finire, vanno segnalati il portiere Renan (25 anni), i difensori Ronaldo Conceição (23, tornato al Club dopo aver giocato anche coi rivali del Gremio) e Daniel (20), e gli attaccanti Rafael Sobis (25), Marquinhos (20) e Guto (22).