Il mercato del River Plate

mio articolo da RIVERPLATE.COM del 1° agosto 2011, ripreso da MAGIC FOOTBALL del 1° agosto 2011

Si sta concludendo questa sessione di mercato e, complice lo scossone dovuto alla retrocessione o forse l’attacco sferrato dai più a Passarella, individuato come causa prima del recente tracollo e la cui iniziativa è imprescindibile quando si tratta di comprare, a Nuñez sono arrivati tanti nuovi giocatori.

La bellezza di 6 acquisti e 1 rientro dal prestito rappresentano un’attività ancor più notevole se raffrontata all’immobilismo di sei mesi fa, quando arrivò il solo Bordagaray a cui, fra l’altro, non si pensava e poi non si ritenne di offrire un posto da titolare.

Di certo il contemporaneo ritorno a casa di Fernando Cavenaghi e Alejandro Dominguez ha rubato la scena, ma non vanno dimenticati gli altri rinforzi.

Sistemato forse definitivamente l’attacco coi due citati ex, il Torito trasferitosi a titolo definitivo mentre il Chori in prestito per un anno, per il centrocampo sono invece arrivati Martin Aguirre e l’uruguaiano Carlos Sanchez, col primo divenuto a tutti gli effetti un giocatore del River e il secondo di cui è stata acquistata solo la metà del cartellino. Vista la bontà delle ultime campagne di Olimpo e Godoy Cruz, dove rispettivamente militavano, c’è da augurarsi che il reparto in cui agiranno, orfano di Almeyda fresco allenatore e Acevedo passato al Banfield, mantenga spessore. In più, oltretutto, è rientrato dal prestito al Peñarol vicecampione del Sud America il giovane e talentuoso Nicolas Domingo.

Per la difesa, invece, i nomi nuovi sono quelli dell’esperto Augustin Alayes, poco efficace al Colo Colo ma dal buon passato con Estudiantes, Quilmes e Newell’s e Luciano Vella, che invece dal Newell’s proviene direttamente e sarà chiamato a sostituire un altro ex rosarino benché di militanza Canalla quale è Paulo Ferrari, che disgraziatamente non ha trovato l’accordo col Club.

Al pari del Loncho e di Walter Acevedo, anche se per motivi diversi non vedremo più con la maglia della Banda nemmeno l’affezionatissimo Juan Pablo Carrizo e Mariano Pavone, desideroso di restare ma destinato a trasferirsi – sembrava in Messico e poi in Inghilterra, anche se probabilmente finirà al Lanus. Se ne sono andati anche Buonanotte e Lamela, a suon di euro e in squadre dalle grandi ambizioni come la nuova Roma americana di Luis Enrique e il Malaga dello sceicco Al Thani; e poi Manuel Lanzini, in prestito al Fluminene campione del Brasile, a colmare il vuoto lasciato dall’altro ex Dario Conca, Leandro Caruso di proprietà dell’Udinese che, a proposito, ha appena ceduto l’ennesimo ex, Alexis Sanchez, al Barcellona, e Maxi Coronel andato invece a quell’All Boys in cui nell’ultimo semestre aveva giocato Ortega.

Per finire, mentre Ballon e Abelairas guidano la lista di coloro che, mai protagonisti di recente, si stanno defilando senza troppo rumore, una schiera di ragazzini si sta pian piano ritagliando spazio in prima squadra secondo la più radicata tradizione ‘millonaria’. E’ il caso, fra gli altri, di Gaspar Servio, Santiango Gallucci Otero e Lucas Ocampos ma soprattutto delle già quotatissime punte Cristian Gary Insaurralde e Luis Vila, che sperano di avere la stessa opportunità di chi li ha preceduti di poco: in generale i convocati per i Mondiali Under 20 e poi i compagni di reparto Bou, Villalva e, inutile dirlo, quel Rogelio Funes Mori che, si rimettesse, rappresenterebbe un grande rinforzo pur trovandosi già in casa.

Pubblicità
Posta un commento o usa questo indirizzo per il trackback.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: