River Plate 1 Belgrano 2

mio articolo da RIVERPLATE.COM del 6 agosto 2012, ripreso da SOY DE RIVER

Peggio non poteva iniziare. E di sicuro circostanze ed emotività non aiutano a lasciarsi alle spalle questo immediato passo falso di ritorno nella massima serie.

E’ stato proprio il Belgrano, la squadra che aveva condannato il River alla retrocessione, a decretare la prima sconfitta stagionale già in occasione della prima uscita. Un elemento, oltretutto, riporta ancor più fortemente alla memoria quel nefasto giorno di giugno 2011 in cui si perse la categoria ridando corpo a tutti gli incubi che ne conseguirono: come allora il risultato negativo è passato per un rigore sbagliato, questa volta da Rogelio Funes Mori. E così proprio allo scadere, quando la Banda sembrava poter riagguantare il pareggio dopo il doppio svantaggio, l’ipotetica e liberatoria rimonta ha lasciato invece spazio allo sconforto al che la palla calciata dal dischetto dal Mellizo sorvolava la traversa. E ora, andando oltre le sfide coi cordobesi, la maledizione dei tiri dagli undici metri – con 6 sbagliati degli ultimi 8 tirati – contribuisce a far pensare di non potersi riprendere.

Almeyda dovrà meditare principalmente su tre fattori: il gioco da ritrovare, i ruoli da assegnare in campo e la gestione della rosa. Indipendentemente dall’occasione sprecata da Rogelio, è pressoché unanime il parere che pur al termine di una sfida tutt’altro che esaltante se un vincitore doveva esserci domenica quello era il Belgrano non foss’altro che per la capacità di concretizzare le occasioni avute e interpretare al meglio il proprio ruolo. Del River, infatti, di notevole si ricordano solo alcune iniziative isolate corrispondenti al gol di Lanzini, all’errore di Funes Mori e a un palo a testa preso sempre da Lanzini e ancora – sullo 0-0 – dallo stesso Mellizo, il cui credito nei confronti dei tifosi si sta esaurendo al di là del fatto che oltre a commettere degli sbagli è comunque perseguitato dalla cattiva sorte e ha coraggio da vendere (la volontà di calciare quest’ultimo rigore al posto di Trezeguet ne è una prova). Hanno poi sorpreso alcune scelte tattiche: Vella sulla sinistra, Ocampos sulla destra e Lanzini che (pur bene) ha dovuto agire un po’ da esterno e un po’ da rifinitore, oltre a poche alternative in attacco dopo l’epurazione di Cavenaghi e Dominguez, hanno lasciato perplessi in molti. Infine al Pelado converrà decidere una formazione titolare di base. A partire da Barovero, ex titolare del Velez relegato in panchina senza sapere per quanto sopporterà questa condizione (considerato anche che Vega ha deluso), passando per il centro della difesa per cui sembrano esserci troppe ma tutte poco rassicuranti alternative (almeno in attesa dell’esordio di Bottinelli) e arrivando agli esterni difensivi e quelli avanzati (questi ultimi che all’esordio sono stati inopportunamente invertiti), al Pelado toccano necessariamente scelte chiare e rapide.

Da qui alla fine di agosto al massimo, allora, ci si aspettano prese di posizione ben definite. Se anche il Promedio ancora non preoccupa, è infatti superfluo ricordare come le cose possano precipitare nel breve volgere di poche giornate e quanto risulterebbe pesante il fardello di una media punti deficitaria. Le prossime gare, per giunta, corrispondono a due trasferte di fila seguite dal clásico interno (per quanto possa valere) col redivivo San Lorenzo dell’ostico Caruso Lombardi. E i fantasmi dell’ultima campagna in Primera Division è bene che non ritornino soprattutto ora che nel Mondo River, dopo tutto quel che è successo, si è portati a vederne anche dove non ce ne sono – ma anche a riconoscerli prima che si palesino chiaramente, quando potrebbe essere tardi. L’esperienza insegna: che se ne faccia tesoro.

Pubblicità
Posta un commento o usa questo indirizzo per il trackback.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: