River, Luna piena

mio articolo da RIVERPLATE.COM dell’8 agosto 2012, riproposto su SOY DE RIVER

E così, all’improvviso, ecco che Almeyda (e con lui, se non prima di lui, Passarella) ha dato una risposta concreta alle richieste a gran voce del Mondo River. Praticamente in chiusura di mercato e nello stupore generale, infatti, è arrivato il giocatore e in particolare il maturo attaccante che mancava. Si tratta di Carlos Luna, trentenne ex Tigre e soprattutto capocannoniere dell’ultimo torneo.

I punti a favore di questa operazione sono parecchi. Innanzitutto il Chino segna. Lo ha sempre fatto, agli esordi in terza categoria col Deportivo Español e poi nelle tre esperienze col Matador e in quelle all’All Boys, al Racing, al Quilmes, all’Elche di Spagna e alla Liga de Quito. La sua formazione quindi è completa, viste le esperienze fatte anche all’estero. E il sapore del trionfo, come la maggior parte degli ultimi arrivati alla corte del Pelado, l’ha opportunamente già assaporato pure lui vincendo con la LDU – e in un certo senso anche sfiorando il titolo due volte col Tigre, cosa molto meno scontata quindi notevole.

Attenzione però. Proprio mentre si concludeva quest’operazione, giungeva voce che il Monaco di Ranieri sarebbe disposto a sborsare 12 milioni di euro per Ocampos (benché solo la metà andrebbe al River) e Passarella avrà certamente pensato a come ammortizzare il suo ultimo esborso. Inoltre, arrivato Luna potrebbe finalmente essere ascoltato il rappresentante di Rogelio Funes Mori, che da tempo prova senza successo a sottoporre al presidente le offerte ricevute per la giovane punta e che adesso potrebbe trovare l’accordo col club proprio in ragione del minor spazio che il suo assistito (nonché nipote) di sicuro troverebbe. Sul fatto che Luna e Trezeguet saranno la micidiale coppia d’attacco eletta, infatti, non ci sono praticamente dubbi.

A questo punto non resta che scoprire se l’arrivo di Luna finirà per trasformarsi in una coperta corta, che se tirata su una parte finisce fatalmente per lasciarne scoperta un’altra. Dal punto di vista economico, infatti, il suo acquisto e la contemporanea cessione di un giocatore potrebbe essere comprensibile. Non è però condivisibile l’indebolimento di una rosa che è giusto che sia sempre più di qualità se davvero si punta in alto, e vista l’indiscussa classe di Ocampos e del Mellizo (non per altro richiesti in Europa a suon di milioni) non si vede perché li si dovrebbe lasciare andar via. Restassero, poi, non sarebbero in molti in Argentina a poter vantare dal centrocampo in su giocatori del valore di Cirigliano, Ponzio, Lanzini, Trezeguet, Luna e appunto Ocampos e Funes Mori. E allora perché farsi del male? E perché dover ricorrere sempre e solo alle cessioni per risanare una situazione finanziaria che si potrebbe (e si sarebbe potuto, già da tempo) tenere sotto controllo in ben altri modi senza influire sul piano tecnico e sportivo? Vediamo se Passarella & C. faranno la cosa giusta…

Pubblicità
Posta un commento o usa questo indirizzo per il trackback.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: