Diego Milito, la storia si ripete al Racing

mio articolo da FC INTER NEWS del 23 dicembre 2014

Il Principe è diventato Re, di Avellaneda e d’Argentina. E ora, conquistato un titolo storico, Diego Milito potrebbe ottenere ancor più gloria seguendo le orme di un altro illustre ex interista.

Correva l’anno 1966 quando Humberto Maschio, già campione d’Italia coi nerazzurri, lasciò l’Italia e in particolare la Fiorentina a cui nel frattempo si era trasferito per tornare al suo amato Racing. Detto fatto, in un anno e mezzo vinse campionato, Copa Libertadores e Intercontinentale.

Mezzo secolo più tardi, Milito è sulla buona strada per ripetere l’impresa. A differenza del Bocha che al Cilindro arrivò per la prima volta giovane ma comunque dopo un paio di altre brevi esperienze, il Principe non è soltanto tifoso dell’Academia ma anche un suo prodotto essendosi formato nel vivaio. Si capisce, a maggior ragione, la forte volontà di rientrarvi la scorsa estate. E ora che questo suo ritorno a casa è stato premiato come meglio non avrebbe potuto, cioè con un titolo al primo tentativo come nel caso appunto di Maschio, gli si aprono scenari che rievocano la leggenda del mitico ‘equipo de José’ di cui proprio l’italoargentino col suo talento fu uno dei protagonisti assoluti.

Per scoprire se così sarà, appuntamento dal prossimo febbraio quando inizierà l’avventura internazionale dei biancocelesti. Dopo quanto fatto nell’ultimo campionato, che sembrava non avere possibilità alcuna di far suo e poi invece ha conquistato, chissà che il Racing di Milito non riesca a diventare anche campione sudamericano e poi del mondo. La strada è lunga e impervia ma se arrivasse in fondo diventerebbe il primo club argentino a conquistare la nuova edizione dell’Intercontinentale, vale a dire il Mondiale per Club, dopo essere stato il primo a conquistare quella originaria nel 1967. E il Principe, in particolare, in una volta sola emulerebbe l’altro ex nerazzurro ‘academico’ Maschio e ripeterebbe quanto fatto fra il 2009 e il 2010 proprio con l’Inter, solo dall’altra parte dell’Atlantico.

Pubblicità
Posta un commento o usa questo indirizzo per il trackback.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: