mio articolo per SAN SIRO CALCIO
Giovanili
Anno di fondazione: 1926 (riorganizzazione nel 1931)
Sede: Santiago del Cile
Categorie:
– Futbol Joven de Colo Colo: Under-15, 16, 17 e 18
– Futbol Infantil de Colo Colo: Under-8, 9, 10, 11, 12, 13 e 14
Trofei ufficiali vinti: 30 campionati giovanili del Cile in 12 diverse categorie
Scuole affiliate: 44
Colo Colo B
Anno di fondazione: 2007
Sede: Santiago del Cile
Stadio: Monumental di Macul
La bontà del vivaio del Colo-Colo, Società di gran lunga più titolata del Cile, è sottolineata dal grande numero di suoi giocatori che hanno raggiunto la Nazionale e dando uno sguardo a coloro che fanno parte dell’attuale rosa della ‘Roja’ un valore aggiunto dipende dal fatto che molti di questi militano ancora in Patria. Si tratta dei difensori Roberto Cereceda (26 anni) e Sebastian Toro (21), entrambi ancora al Club, oltre a Rafael Caroca (21, in prestito all’O’Higgins) e poi Luis Marin (passato all’Union Española) e Fernando Meneses (ora all’Universidad Catolica). All’estero giocano invece il portiere titolare Claudio Bravo (Real Sociedad), i difensori Pablo Contreras (PAOK) e Arturo Vidal (Bayer Leverkusen), i centrocampisti Matias Fernandez (Sporting Lisbona), Gonzalo Fierro e Claudio Maldonado (entrambi al Flamengo) e Jorge Valdiva (Palmeiras), oltre all’attaccante Fabian Orellana che è di proprietà dell’Udinese.
Con riguardo alla prima squadra del Colo-Colo, nella stagione in corso l’emergente allenatore argentino Diego Cagna, pluridecorato ex giocatore del Boca Juniors, sta lanciando tra i professionisti due campioncini fatti casa come l’attaccante Nicolas Millan (18 anni) e soprattutto il nuovo fenomeno del calcio cileno, il centrocampista di appena 16 anni Bryan Rabello, forte al punto da aver già collezionato alcune presenze in campionato. Oltre a queste novità, in prima squadra giocano altri prodotti del vivaio: gli esperti difensori Luis Mena e Miguel Riffo e i più giovani Rafael Caroca e Sebastian Toro, come detto nel giro della Nazionale, oltre al centrocampista Cristobal Jorquera e al portiere Raul Olivares.
Infine due annotazioni indicative dell’attenzione che il Club riserva alle giovanili. Oltre alla ricostituzione del Colo-Colo B, le cui origini risalgono agli anni Trenta ma in seguito era stato sciolto, sono stati recentemente investiti 2 milioni di dollari nella costruzione della Casa Alba, un complesso di quasi 1.200 metri quadrati che dal 2007 ospita una settantina di allievi provenienti dalle diverse zone del Paese. Un passo, questo, dipendente dall’immenso numero di ragazzi entrati a far parte di una delle quasi cinquanta Scuole Calcio bianconere dislocate in ogni angolo del Paese, ai migliori dei quali si è voluta dare la possibilità concreta di integrarsi al gruppo che lavora in Sede.